
![]() Zoom Immagine | |||
VITA DOPO AUSCHWITZ | |||
Autore | Cyrulnik Boris | ||
Editore | Mondadori | ||
Argomento | |||
Anno edizione | 2014 | ||
Pagine | |||
Collana | Ingrand. Sagg. Str. | ||
Isbn | 9788804636533 | ||
Prezzo : € 18,00 |
Copie |
||
Non disponibile | |||
![]() |
|||
Boris Cyrulnik, neuropsichiatra francese la cui fama è dovuta, tra l'altro, all'introduzione in psicologia del termine "resilienza", racconta per la prima volta la storia della sua famiglia: i genitori vennero deportati nel 1943 nel campo di concentramento di Auschwitz, mentre lui, ancora bambino, riuscì a scampare la prigionia grazie a un nascondiglio di fortuna nel bagno di una sinagoga di Bordeaux. La morte dei genitori, la povertà estrema e la beffa di un sistema burocratico che non lo riconobbe come orfano e arrivò a privarlo del diritto allo studio hanno profondamente influenzato il percorso professionale di Cyrulnik, che non ha mai smesso di interrogarsi sul suo passato per comprendere e comprendersi. Un saggio dove il racconto drammatico si mescola alla costruzione della memoria, e l'evocazione intima di un'infanzia stravolta dalla guerra esalta la volontà di superare l'infelicità, per rispondere con forza alla chiamata della vita
|
Altri titoli dello stesso autore
Nessun titolo.