
![]() Zoom Immagine | |||
DOVEVO UCCIDERE IL PAPA | |||
Autore | Agca Ali | ||
Editore | Chiare Lettere | ||
Argomento | |||
Anno edizione | 2099 | ||
Pagine | |||
Collana | Reverse | ||
Isbn | 9788861904040 | ||
Prezzo : € 12,90 |
![]() |
||
Non disponibile Esaurito presso l'editore | |||
![]() |
|||
A distanza di 32 anni da quel giorno, e dopo i processi che hanno visto il coinvolgimento di molti paesi (Polonia, Turchia, Bulgaria, Russia, Germania), finalmente Ali Agca vuota il sacco per dire quella verità che non è mai venuta fuori. Una rivelazione. E insieme ricostruire molte altri aspetti mai confessati o chiariti. Non è vero, per esempio, che Ali sparò solo due colpi per non uccidere il papa, la verità è che la pistola s'inceppò. L'autore, con l'aiuto di un giornalista che non ha voluto rendere pubblico il nome per paura di possibili ritorsioni e che ha potuto verificare l'attendibilità del racconto di Ali, rivela anche la sua vita di terrorista e di cecchino al servizio della causa islamica, fin dai tempi della sua adolescenza, in un crescendo fatto di fede disperata e voglia di riscatto. Il libro si legge come un romanzo, un memoir avvincente, e per questo si presta a una doppia lettura, in chiave giornalistica e narrativa, toccando tutti i punti che hanno reso l'attentato al papa, con il corollario della scomparsa di Emanuela Orlandi, uno dei gialli internazionali più clamorosi del secolo passato
|
Altri titoli dello stesso autore
Nessun titolo.